La storia del Bianchello è antica: ha inizio 2.227 anni fa, durante la storica Battaglia del Metauro (207 a.C.), quando le truppe romane trionfarono su quelle cartaginesi inebriate dagli effluvi del troppo Bianchello bevuto proprio la notte prima.
È Tacito, lo storico latino, a narrare del ruolo fondamentale del vino nello scontro decisivo della seconda guerra punica. Uno scontro che, rimuovendo la minaccia cartaginese, determinò l’ascesa dell’Impero Romano e la storia dei popoli.